COSTELLAZIONI FAMILIARI ANCESTRALI

Le Costellazioni Familiari Ancestrali sono uno strumento di crescita spirituale e personale. Questo approccio unico non solo aiuta gli individui a identificare e superare i blocchi nelle loro relazioni familiari, lavorative,  economiche e di salute, ma sblocca anche le connessioni energetiche nascoste all'interno dell'anima.  Facendo luce su queste dinamiche , le costellazioni familiari ancestrali permettono di trasformare gli errori della propria famiglia in una vera e propria forza sacra  e risanatrice. Attraverso questo processo, gli individui acquisiscono un nuovo livello di coscienza, con perseveranza e pazienza  portando  la guarigione e l'armonia nella propria vita  oltre a fornire un maggiore senso di scopo e chiarezza nel proprio viaggio.  Le Costellazioni Familiari Ancestrali possono essere davvero trasformative, aprendo nuove possibilità di crescita e di scoperta di sé.  Abbracciando questo potente strumento, gli individui possono sbloccare il pieno potenziale della loro eredità ancestrale e creare un futuro più luminoso per se stessi e per coloro che li circondano, perché ogni essere realizzato diventa guaritore del suo ambiente, riscoprendosi lui stesso il tesoro tanto ricercato

Le Costellazioni Familiari cosa sono?

costellazioni familiari ancestrali

 Le costellazioni Familiari sono un dono all’umanità, un profondo ed essenziale strumento di grande forza atto a  ripristinare il corretto “ordine dell’amore” ad ogni livello possibile, nella relazione con se stessi, con gli altri, con il mondo. E' uno strumento per riprendere in mano la propria vita in ogni ambito. Le Costellazioni Familiari vengono codificate ed elaborate da Bert Hellinger,  prete psicologo filosofo e terapeuta tedesco che ne ha sistematizzato la tecnica nel 1980. Ci mostrano la realtà profonda nel nostro sistema familiare e permettono di risolvere molti problemi del presente. Fanno emergere tutte le dinamiche funzionali e disfunzionali che si nascondono all’interno del sistema che si vuole rappresentare (famiglia, ambiente di lavoro o altro). Sono uno straordinario metodo per risolvere le dinamiche nascoste all’interno della propria famiglia, attuale e/o di origine, riscoprendo le radici stesse della vita: i nostri genitori, nonni, antenati.

Tutti loro continuano a vivere in noi e spesso riproponiamo inconsapevolmente problemi, emozioni irrisolte, sensi di colpa che crediamo essere nostri e che invece appartengono a chi ci ha preceduto. Un metodo che porta coscienza a ciò che è inconscio. Si tratta di un approccio fenomenologico, grazie al quale il modo in cui il soggetto percepisce la propria realtà problematica, viene reso manifesto in maniera “tridimensionale”; mette in luce le interdipendenze tra gli individui che fanno parte dello stesso sistema, evidenziando le dinamiche inconsce che causano sofferenza in molti aspetti della vita, nelle relazioni affettive, nel corpo fisico o in quella mentale. Ad un livello profondo siamo tutti legati alle nostre famiglie delle quali condividiamo, inconsapevolmente, con grande amore, il destino. Nel campo ‘cosciente’ di ogni famiglia si trasmette l’informazione inconscia sugli avvenimenti importanti o destini particolari attraverso le generazioni. Nel desiderio di lealtà e di appartenenza alla famiglia cerchiamo inconsciamente di rimediare alle sofferenze o colpe di coloro che ci hanno preceduto pronti a prendere il loro posto e a lasciare il nostro, le costellazioni rimettono ordine nel sistema con Amore per ognuno, sciogliendo cosi ogni problema.

Costellazioni Familiari come si svolgono

Le persone si siedono in cerchio lasciando una sedia libera accanto al costellatore/facilitatore. Dopo un piccolo raccoglimento, il posto viene occupato dal partecipante che decide di mettere in scena la propria costellazione e dopo aver accordato con il conduttore il tema da esplorare, sceglie tra i partecipanti del gruppo le persone che rappresenteranno, per quella costellazione, gli elementi fondamentali del sistema da rappresentare.

Una volta disposti i rappresentanti nello spazio fisico in cui si svolge la costellazione familiare, il facilitatore si limiterà a riconoscere quelle dinamiche emergenti che caratterizzano le relazioni tra gli elementi e di cui si ignorava l’esistenza, grazie alla presenza del cosiddetto “campo morfogenetico”.

Il campo morfogenetico  è lo spazio attraverso cui i rappresentanti possono accedere alla coscienza delle persone che rappresentano, percependone sentimenti e relazioni ed entrando in contatto, ad un livello molto profondo, con un sistema di relazioni che non è il loro e permette l’ emergere spontaneo e visibile di dinamiche disfunzionali, irretimenti, energie bloccate.

 Il facilitatore tramite precise domande, aiuta i rappresentanti a trovare il posto giusto all’interno del sistema. In quel momento, l’energia può tornare a fluire liberamente lì dove era bloccata. Questo porta una sensazione di completezza, espansione e Amore. Sciogliendo gli intrecci, che tengono le persone rivolte al passato, vengono rilasciati i pesi di cui da tempo si erano inconsapevolmente fatte carico. La base del lavoro di Bert Hellinger, risiede semplicemente nel “riconoscere ciò che è” nel qui e ora e nel ripristinare quelle dinamiche che liberano armonia e amore nelle relazioni e nei sistemi di cui siamo parte estendendosi non solo al diretto interessato, ma a tutti i presenti!

Costellazioni Familiari Ancestrali, perchè questo nome?

Ogni costellatore si mette al Servizio dell’altro, con serietà, presenza, umiltà, si mette in gioco profondamente, accettando il rischio e le conseguenze, spalla a spalla con chi è alla ricerca della guarigione, si espone, anima e cuore, alle correnti della Vita. Mette a disposizione ogni strumento che negli anni ha studiato, imparato e incluso in sé, per la crescita e l’evoluzione dell’altro.

Per questo motivo, con il  tamburo, con i sonagli e con altri oggetti ho incluso il suono ancestrale nelle costellazioni aprendo un profondo e radicato campo di riallineamento con la propria anima e con il Grande Spirito per una nuova consapevolezza, sciogliendo cosi anche patti, legami o voti, di povertà, di abnegazione, di sacrificio, di castità etc. fatti in vite precedenti o parallele.

Costellazioni Familiari Ancestrali Individuali

Le  sessioni individuali nelle costellazioni familiari sono caratterizzate da un uso maggiore del colloquio.

Si utilizzano sia la parola che le tecniche di rappresentazione: con dei pupazzetti, con l’uso dei fogli di carta, feltri colorati o delle visualizzazioni (immaginare davanti a sé una persona, parti del sé ecc.).

E’ naturale che il campo cosciente che si attiva, rispetto a quello che si crea con il gruppo, sia meno intenso, ma non meno efficiente.

Con le sessioni individuali è possibile affrontare molte dinamiche e conflitti.  Il cliente vive in prima persona la costellazione, facendosi attraversare da tutte le sensazioni ed emozioni dei rappresentanti in campo. Si tratta spesso di un’esperienza forte e molto formativa.  È un percorso che ci permette, attraverso un certo numero di incontri, di integrare molti degli aspetti di noi stessi e del nostro sistema familiare.  Durante la costellazione individuale, il conduttore può distribuire al soggetto dei fogli di carta su cui è scritto il ruolo della persona rappresentata (sé stesso, padre, madre, fratello, parti del sé, colleghi, ecc.). Poi il cliente colloca i fogli sul pavimento, come quando posiziona i rappresentanti nella costellazione di gruppo. Una volta posizionati i fogli, il cliente viene invitato ad osservare la rappresentazione e a cogliere delle informazioni sulla situazione rappresentata. Poi egli potrà spostarsi fra i vari rappresentanti (collocandosi sui fogli), immedesimarsi nelle loro  sensazioni e sentimenti e pronunciare frasi indicate dal facilitatore o da lui stesso. Questo modo di procedere è adatto a rappresentazioni con poche persone e permette di andare ad esplorare un aspetto per volta. Alla fine il cliente percepisce di avere un altro punto di vista sulla situazione,  sente di aver integrato parti di sé stesso. Una delle rivelazioni/emozioni più intense è quando è possibile immedesimarsi totalmente nelle persone citate nei fogli.  La situazione può essere illuminante e commovente allo stesso tempo.

 In un altro caso il cliente viene invitato a scegliere i pupazzini, che corrispondono ai suoi rappresentanti, e li dispone su un tavolo come se si trattasse di una costellazione di gruppo. Per prima cosa il cliente osserva la rappresentazione che è molto intensa , a differenza di quando si usano i fogli, perché rivela una miriade di informazioni.  La mia esperienza diretta dimostra che i pupazzetti “prendono vita” e diffondono immediatamente molte emozioni. Durante la rappresentazione possono essere aggiunti altri pupazzini o invitare il cliente a pronunciare frasi.

Il metodo della visualizzazione consiste nel connettersi interiormente con dei rappresentanti e comunicare con loro come se fossero presenti in quel momento. Dalla mia esperienza diretta con i clienti, ho constatato che si possono così ottenere preziose integrazioni nella relazione tra il cliente e i componenti del sistema.